Here comes the sun: vincoli e sfide per il fotovoltaico

Il nostro è il Paese del sole, della geotermia, del vento.
L’Italia possiede la capacità tecnologica e ha dimostrato anche la capacità tecnica di installare impianti al ritmo che serve: perché gli obiettivi previsti per il 2050 sono così lontani?
A descrivere la situazione sono Luca Martignoni, Partner Energy&Industrial BIP, con Michaela Verpilio, Senior Manager Energy&Industrial BIP.
Dall’archeologia alla consulenza: il bello del “non lineare”

Un traguardo può essere raggiunto da diversi punti di partenza. A fare la differenza è il modo di porsi rispetto a un percorso non lineare. La storia della collega Francesca Simioni ne è un esempio: incrocia l’archeologia e la consulenza.
Internet senza barriere: gli step per un web accessibile

Il significato di accessibilità resta attuale anche nell’era digitale. Oggi la domanda legata all’accessibilità del web è sempre più alta: soddisfare questo bisogno è solo un obbligo legislativo? Sul tema interviene Susanna Ceresa, UX/UI Designer e Subject Matter Expert di Vidiemme, società del Gruppo BIP.