22 Maggio 2023
L'appuntamento mensile di BIP AutObserver monitora l'andamento delle immatricolazioni in Italia e in Europa.
La creazione di una moderna data platform è diventata essenziale per le aziende, così da estrarre informazioni utili dai loro dati per migliorare il processo decisionale interno e il proprio posizionamento attraverso un utilizzo avanzato e moderno del dato.
Il No Profit non è solo “poter dare una mano”. Il mercato del lavoro in questo settore si è professionalizzato: come si sono evoluti i rapporti e le skills che caratterizzano il No Profit?

TREND TOPICS

Storie di superpoteri e supereroi che ci circondano.
Il podcast di BIP che racconta il mondo dell’energia in modo leggero.
Il podcast che racconta le storie di colleghe e colleghi BIP.
Il podcast di BIP dedicato a chi inizia a muoversi nel mondo del lavoro.
Il podcast di BIP che parte dalle domande giuste per osare nello scenario che verrà.
Il podcast di BIP che prende spunto dall’attualità per proiettarci nello scenario che verrà.

Jobs on the rise

Il 21 maggio si celebra la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. Questa è un'opportunità per riconoscere la nostra diversità culturale in BIP e riconoscere che la diversità è un pilastro fondamentale del nostro approccio sostenibile.
Non c'è molto tempo. Dobbiamo usarlo il più possibile per salvare ciò che abbiamo finché possiamo. Siamo al fianco delle vostre aziende nel rispondere alla chiamata del nostro Pianeta.

Iscriviti alla Newsletter

Registrati per rimanere aggiornato su notizie, pubblicazioni e iniziative di BIP. Una volta al mese. 5 Minuti di lettura.

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI

La creazione di una moderna data platform è diventata essenziale per le aziende, così da estrarre informazioni utili dai loro dati per migliorare il processo decisionale interno e il proprio posizionamento attraverso un utilizzo avanzato e moderno del dato.
Il No Profit non è solo “poter dare una mano”. Il mercato del lavoro in questo settore si è professionalizzato: come si sono evoluti i rapporti e le skills che caratterizzano il No Profit?
L’evoluzione dei modelli di servizio dei player di mercato, l’introduzione di nuovi rischi, le minacce derivanti dall’adozione di modelli sempre più digitali e la sempre più crescente spinta regolamentare da parte delle autorità di vigilanza, hanno evidenziato la necessità di ridefinire i tradizionali modelli di governance in ambito Compliance.