Da flow a mood – 10 trend per gestire il disequilibrio

Una delle parole che caratterizza il 2022 è ‘permacrisis’, neologismo inserito nel dizionario inglese Collins. Se il 2022 è stato dedicato alla rincorsa alla normalità, quest’anno il disequilibrio va metabolizzato e gestito. Come? Passando dal flow al mood attraverso le 10 Polarizzazioni di BIP, cioè dieci punti di partenza che sintetizzano mode, trend, cambiamenti e opportunità di mercati ed ecosistemi.A confrontarsi su quel che è accaduto e su ciò che quest’anno va osservato sono Ivan Ortenzi, Chief Innovation Evangelist di BIP, e Stefania Zolotti, direttrice responsabile di Senzafiltro.