AUTORI

Paolo Catona
Equity Partner
Luigi Taibbi
Director
Aldo Antonante
Partner
Giorgia Incarico
Senior Manager

Assicurazioni e Futuro Sostenibile

Ascolta
Trasformare le Gestioni Separate in conformità con gli standard ESG sfruttando le opportunità offerte dal Fondo Utili

L’adozione dei criteri ESG sta trasformando il settore assicurativo, spingendo le compagnie a integrare principi di sostenibilità nelle strategie di investimento. Le Gestioni Separate, tradizionali strumenti del mercato assicurativo italiano, rappresentano un’area chiave per allineare i portafogli agli standard ESG, rispondendo sia alle esigenze normative che alla crescente domanda di soluzioni sostenibili. Il documento analizza il contesto regolamentare, evidenziando le opportunità offerte dal Fondo Utili per facilitare la transizione. L’implementazione di strategie ESG consente di migliorare la gestione del rischio, aumentare la trasparenza e rafforzare la competitività, con benefici per investitori, assicurati e società. Il paper propone un approccio strategico per la trasformazione delle Gestioni Separate, delineando fasi operative, strumenti di riallocazione e metodologie di reporting per garantire una transizione efficace. Un’adeguata pianificazione consente alle assicurazioni di posizionarsi come leader della finanza sostenibile, con impatti positivi a lungo termine.

Scarica QUI il position paper dell’area Insurance & Beyond BIP

CONTENUTI CORRELATI

AUTORI

Paolo Catona
Equity Partner
Giorgia Incarico
Senior Manager
Aldo Antonante
Partner
Luigi Taibbi
Director

Contenuti correlati

Articoli correlati