Join the party: l’arrivo di un nuovo collega

L’ingresso in azienda è un momento delicato e importante sia per chi sta approcciando la nuova realtà che per i colleghi già in azienda. Come vivere al meglio questo nuovo capitolo?Ne parliamo con Flavia Nicole Balirano, HR Senior Specialist BIP
The 5 Principles Behind Effective Agile Budgeting

If an organisation begins to implement Agile at scale, the question of how to fund Agile workstreams inevitably arises. Plainly, the traditional approach to budgeting, with its annual planning and reporting cycles, is an awkward counterpart to the more dynamic and iterative nature of Agile work. How can we extend that spirit of Agile to […]
L’esperienza web senza barriere

Il tema dell’accessibilità oggi è spesso legato alla rimozione di barriere, siano esse digitali o architettoniche. Il termine inoltre raggruppa un insieme di caratteristiche che democratizza l’accesso e la fruizione di un’esperienza, a prescindere dalla sua natura o dallo spazio in cui si consuma
Alla scoperta delle funzioni HR

Quali sono le funzioni HR? Che rapporto può instaurarsi tra la persona e i professionisti delle risorse umane? In questa puntata Flavia Nicole Balirano apre le porte sul mondo HR con qualche ‘dietro le quinte’ e punti di attenzione.
L’innovazione non bada al colletto

L’innovazione in azienda la fanno le persone. Certamente non la fanno gli strumenti, non le metodologie o i ruoli aziendali come mera scelta organizzativa.
Report Il Verde e il Blu Festival 2022 – Nuove opportunità per agire

Sostenibilità e Digitale. Sono parole comuni nel linguaggio quotidiano e caratterizzano il nostro modo di lavorare, di acquistare, di vivere e di muoversi in città. Proprio da questa influenza è necessario partire per poter riflettere sul futuro del Pianeta. Oggi la sostenibilità non è una moda, è una necessità. Così come il digitale non è […]
Il valore aggiunto di LinkedIn

La presenza online è un elemento che sta diventando sempre più rilevante nella ricerca di un lavoro e nella fase di recruiting. Come gestire la propria presenza su LinkedIn, uno dei social network più utilizzato nel contesto lavorativo? In questa puntata Flavia Nicole Balirano, HR Senior Specialist di BIP, esplora le dinamiche d’uso di LinkedIn da parte delle HR e come un candidato può valorizzare la propria presenza sui social network.
Here comes the sun: vincoli e sfide per il fotovoltaico

Il nostro è il Paese del sole, della geotermia, del vento.
L’Italia possiede la capacità tecnologica e ha dimostrato anche la capacità tecnica di installare impianti al ritmo che serve: perché gli obiettivi previsti per il 2050 sono così lontani?
A descrivere la situazione sono Luca Martignoni, Partner Energy&Industrial BIP, con Michaela Verpilio, Senior Manager Energy&Industrial BIP.
Dall’archeologia alla consulenza: il bello del “non lineare”

Un traguardo può essere raggiunto da diversi punti di partenza. A fare la differenza è il modo di porsi rispetto a un percorso non lineare. La storia della collega Francesca Simioni ne è un esempio: incrocia l’archeologia e la consulenza.
Internet senza barriere: gli step per un web accessibile

Il significato di accessibilità resta attuale anche nell’era digitale. Oggi la domanda legata all’accessibilità del web è sempre più alta: soddisfare questo bisogno è solo un obbligo legislativo? Sul tema interviene Susanna Ceresa, UX/UI Designer e Subject Matter Expert di Vidiemme, società del Gruppo BIP.
Organizzazioni senza paura: il valore dell’unicità in azienda

La paura è un elemento che non può essere ignorato dalle organizzazioni, le quali possono contare su un approccio basato sulla sicurezza psicologica. Come va gestita? E come si valorizza invece l’unicità dei talenti di un team? Nella settimana dedicata alla DE&I in BIP, sul tema intervengono Alessia Canfarini, Partner BIP e Responsabile del Centro di Eccellenza Human Capital, con Marina Capizzi, Co-Founder di Primate Consulting.
#MondoFootball: 5 anni di Social Football Summit

Il calcio non è solo uno sport. Modelli di business, di governance e innovazioni tecnologiche hanno portato la Football Industry al centro di dibattiti e prodotto casi di studio. Per analizzarne i trend e sviluppare soluzioni è nato il Social Football Summit, giunto alla sua quinta edizione nel 2022. A raccontare l’esperienza sono Ivan Ortenzi, Chief Innovation Evangelist BIP, e Massimo Tucci, Director del Social Football Summit.Sound by Audioplot