Verde & Blu PILLS con Luca Martignoni

L’Obiettivo degli Accordi di Parigi è il raggiungimento del Net Zero nel 2050, evitando il peggioramento degli effetti del riscaldamento globale. Per raggiungere questo obiettivo vanno affrontate sfide relative alla ricerca di fonti alternative, al ripensamento delle fonti di consumo e alla gestione della transizione. Il punto con Luca Martignoni, Group Equity Partner BIP.

Verde & Blu PILLS con Ilaria Capua

Oggi il mondo sta affrontando nuove crisi: da quella climatica a quella legata all’approvvigionamento di cibo a sufficienza, passando per le conseguenze legate al Covid-19. Questo scenario lascia spazio a nuovi approcci come la sanità circolare. Il punto con Ilaria Capua, Senior Fellow of Global Health alla Johns Hopkins di Bologna.

Verde & Blu PILLS con Filippo Bocchi

L’obiettivo dell’accordo di Parigi è di ridurre l’emissioni di Co2 entro il 2050. Ma quali sono le alternative per i diversi settori industriali? Filippo Bocchi, Direttore Valore e Condiviso e Sostenibilità, Gruppo Hera, descrive le azioni messe in campo dalla sua organizzazzione: vendere energia rinnovabile ai propri clienti e favorendo l’elettrificazione, transitando dal gas all’elettrico.

Verde & Blu PILLS con Gustavo Bartolini

Con la trasformazione digitale, la complessità organizzativa è inevitabilmente aumentata. Con la formula Beyond Digital e puntando all’essenziale, BIP Red sta proponendo una nuova prospettiva sul mercato, rimettendo le persone al centro dei processi e dell’intera macchina organizzativa. Ne parliamo con Gustavo Bartolini, Group Equity Partner BIP.

Verde & Blu PILLS con Massimiliano Giansanti

Una delle espressioni più concrete del rapporto tra digitale e sostenibilità la ritroviamo con lo Smart Farming nel settore agricolo, che sta vivendo la sua quarta rivoluzione. Rivoluzione che non esula da sfide e opportunità: dalla naturale resistenza al cambiamento all’applicazione concrete di soluzioni altamente tecnologiche facciamo il punto con Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura.

Verde & Blu PILLS con Marco Bardazzi

La contrapposizione tra i vantaggi apportati dalla tecnologia e le contraddizioni di chi ancora arranca nell’innovazione è l’elemento raccontato nella docuserie “Lost in transition”, prodotta dalla Divisione Creative & Production di BIP in collaborazione con DALK. Ad illustrarne l’essenza è Marco Bardazzi, giornalista e CEO di BEA.

Verde & Blu PILLS con Cristina Conti

La tecnologia produce inquinamento: oggi però è possibile agire e mitigare questo aspetto, coniungado la spinta all’innovazione a condotte responsabili verso il Pianeta e diffondendo buone pratiche senza incidere sugli obiettivi aziendali. A raccontare una delle esperienze più virtuose sul mercato è Cristina Conti, Customer Engineering Manager di Google Cloud Italia.

Verde & Blu PILLS con Stefano Ragno

Oggi il sistema bancario si sta evolvendo, assumendo la forma di una lifestyle company. Questo cambiamento va supportata da una visione che pone il cliente al centro di un ecosistema di servizi, ritagliati su bisogni specifici e abilitati da una tecnologia che valorizza l’apporto umano. Ne parliamo con Stefano Ragno, Partner BIP.

Verde & Blu PILLS con Jeffrey Schnapp

La visione collettiva è spesso distopica: robot umanoidi che sostituiranno sempre di più le individualità. Negli ultimi tempi si fa invece spazio il concetto di “cobotica”, ossia la crasi tra le peculiarità della robotica e il valore delle comunità, nella quale l’uomo è al centro e guida le decisioni affiancato dalle automazioni. Ad illustrare questa nuova visione è Jeffrey Schnapp, Professore universitario Harvard University, direttore del Metalab e co-fondatore di Piaggio Fast Forward.

Verde & Blu PILLS con Alberto Idone

Un impegno ventennale nel contribuire al benessere sociale che oggi sfocia nell’unione tra il Verde della sostenibilità e il Blu del digitale, contemplando azioni congiunte tra le persone, le aziende e le istituzioni. Tutte insieme, orientate verso una nuova società: la Hyper Smart Society. Ne parliamo con Alberto Idone, CEO BIP.

Verde & Blu PILLS con Roberto Muscinelli

La tecnologia spaziale è già nella nostra routine: uno degli esempi lampanti è lo smartphone che usiamo tutti i giorni. Le tecnologie legate allo spazio possono abilitare numerose soluzioni che non sono sostitutive ma integrabili con soluzioni già esistenti. In questa transizione il ruolo delle consultancy firms è determinante. A fotografare la situazione è Roberto Muscinelli, Head of Space Business Unit BIP.

Verde & Blu PILLS con Pierluigi Mancini

L’impatto commerciale dello spazio un tempo era solo una visione: oggi invece è uno dei pilastri dell’economia mondiale. Si tratta di un settore in forte espansione: quali sono i contorni che delineano il concetto di space economy? Ad illustrare il tema è Pierluigi Mancini, responsabile del programma NAVISP di ESA.