Verde & Blu PILLS con Claudio Farina

La complessità del settore energetico richiede flessibilità e propensione all’innovazione. Accogliere le opportunità che arrivano dall’implementazione di sistemi AI è solo il primo tassello per poter predisporre una convergenza utile al settore energetico. Alcuni esempi concreti di convergenza ci vengono illustrati da Claudio Farina, Chief Strategy & Technology Officer di SNAM.

Verde & Blu PILLS con Francesca Baiocchi

La transizione energetica cambierà la fisionomia del sistema elettrico, comprese le reti e i servizi, i quali rivestono un ruolo primario nella transizione. Al momento è un processo che, in maniera discontinua, può essere considerato avviato: quali sono le varie traiettorie da seguire per vincere le sfide nell’ambito dei servizi e delle reti? Ne parliamo con Francesca Baiocchi, Partner Strategy BIP.

Verde & Blu PILLS con Francesca Mazzarella

Le preoccupazioni ambientali influenzano l’utilizzo delle risorse idriche ed energetiche, con ricadute sui processi e le metodologie in uso nelle infrastrutture. Ad esplorare lo stato dell’arte del tema e ad illustrare il ruolo pivotale del digitale è Francesca Mazzarella, Direttore Strategia Utilitalia.

Verde & Blu PILLS con Alessandro Filippi

Una gestione dei rifiuti sempre più integrata e sostenibile può fare la differenza nel percorso verso una nuova declinazione di Smart City. Il ruolo delle nuove tecnologie in questa particolare applicazione può fornire dei risultati straordinari. Ad illustrare le peculiarità dell’alta tecnologia nel waste management è Alessandro Filippi, Direttore Generale AMA.

Verde & Blu PILLS con Francesco Mascolo

Transitare da emergenza ad efficienza. Oggi le infrastrutture hanno un ruolo chiave nella gestione della risorsa idrica e dei rifiuti urbani ed extraurbani. Questa transizione, grazie al digitale, può essere concreta interpretando i dati emessi da soluzioni ad alta tecnologia, impattando anche sulle future manutenzioni e sulla mitigazione delle criticità. A illustrare il valore del dato in questo ambito è Francesco Mascolo, Amministratore Delegato MM.

Verde & Blu PILLS con Antonio Iuculano

La transizione digitale investe anche il settore idrico. In questo ambito l’oro blu può essere valorizzato proprio da soluzioni ad alta tecnologia che impattano mercati fondamentali come quello agricolo. Ad illustrare le peculiarità del rapporto tra acqua e digitale è Antonio Iuculano, Group Equity Partner BIP.

Verde & Blu PILLS con Anna Donati

Oggi il settore pubblico e privato viaggiano di pari passo nell’ambito della mobilità. Per le grandi metropoli l’opportunità e le sfide nel settore sono amplificate da grandi eventi: analizziamo il caso del Giubileo 2025 con Anna Donati, Presidente e AD di Roma Servizi per la Mobilità.

Verde & Blu PILLS con Giuseppe Costantino

La crescente attenzione alla sostenibilità impone un ripensamento sulle abitudini di spostamento all’interno di spazi urbani ed extra-urbani. Il MaaS, che oggi versa in una fase di transizione, può essere una delle soluzioni più adatte, a condizione che le criticità legate alla complessità del sistema e alla centralità dell’utente. Affrontiamo il tema con Giuseppe Costantino, Partner BIP.

Verde & Blu PILLS con Gabriele Benedetto

L’ambito della mobilità offre numerosi servizi per il cliente finale aumentando la complessità del sistema. Tramite la convergenza di più settori e la ricollocazione del cittadino al centro dell’ecosistema la sfida può essere colta e la criticità può diventare una nuova opportunità, trasformando la mobilità in smart mobility. Il punto con Gabriele Benedetto, Presidente di Futura SGR.

Verde & Blu PILLS con Stefano Epifani

La transizione ecologica e la transizione digitale non sono due elementi distinti ma si fondono in un unico grande percorso. Unendo il Verde e il Blu e andando oltre un concetto di percorsi paralleli destinanti a non incontrarsi, nasce il Ciano. Da questo esempio nasce una visione che si distingue dal concetto di Twin Transaction, rendendo comunicanti le due sfide che contraddistinguono quest’epoca. Ne parliamo con Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale e docente di sostenibilità digitale all’università di Pavia.

Verde & Blu PILLS con Donato Iacovone

Secondo il World Economic Forum, il 54% delle persone non ha fiducia nel futuro. A questo dato scoraggiante una possibile risposta è la Hyper Smart Society, visione che mette al centro l’uomo e la tecnologia al servizio del benessere della società. Società che contempla individui, imprese e istituzioni agire in maniera sistemica, senza concentrare sforzi […]

Verde & Blu PILLS [Intro]

La società che sta prendendo forma ha già delle caratteristiche che la rendono unica e riconoscibile. Si tratta di una società che esclude l’umanità ma la rende protagonista sin dai progressi orientati unicamente verso il benessere individuale e collettivo. Questo scenario è già in corso d’opera e si colloca a metà tra rivoluzione tecnologica e nuovo umanesimo. Per sorreggersi, questo progetto si basa su pillar fondamentali come la governance, i servizi, il sostentamento energetico e alimentare e tutte le dimensioni legate all’uomo come l’economia e la mobilità. A renderla unica sono le modalità e la velocità con cui questi cambiamenti avvengono.