Articoli

Articoli

L’uomo sfrutta il doppio delle risorse generate dalla Terra in un anno; lo dimostra lo studio del Global Footprint Network che, con il termine Overshoot Day, indica convenzionalmente il giorno dell’anno in cui le risorse generabili...
Se volessimo utilizzare alcune parole chiave, LinkedIn oggi è competenze, relazioni, reputazione. Abbiamo approfondito il tema in una puntata del nostro podcast dedicato ai potenziali talenti per un'azienda e molti dei jobs on the rise, protagonisti...
Nel corso degli ultimi anni, nell’industria assicurativa, in linea con i trend del comparto dei servizi finanziari, è emersa l’esigenza di migliorare radicalmente il processo di Regulatory Reporting al fine di adottare un atteggiamento proattivo sui...
Un manager deve rimanere sempre più competitivo, deve mantenere un mindset da innovatore e può farlo alimentando e coltivando la propria rete ma anche chi si affaccia al mondo del lavoro può trarre beneficio dalla curiosità...
Nell'industria dell'intrattenimento, un vento di cambiamento sta soffiando forte, ridefinendo il panorama del ticketing su scala globale. Mentre il mondo si evolve verso una digitalizzazione sempre più pervasiva, la biglietteria non fa eccezione, subendo una metamorfosi...
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato il 15 Giugno 2023 la nuova Data Strategy per il periodo 2023-2028. Attraverso tale strategia, l’ESMA si pone come obiettivo quello di facilitare l'uso di...
L'UE si è impegnata a ridurre del 55% le emissioni e di aumentare la quota delle rinnovabili fino al 45%: si rende quindi necessario un mutamento del modello produttivo. ...
Joseph Schumpeter affermava che la crescita e la diffusione dell'innovazione sono abilitate dai brevetti, nello stesso modo in cui "le automobili viaggiano più velocemente di quanto farebbero altrimenti, perché sono dotate di freni". Intendeva con questo...
L’eCommerce manager è tra le professioni più richieste e più ambite. Anche se ancora c’è confusione sul suo ruolo, aumenta la consapevolezza dell’importanza di figure su questo ambito anche per aziende più tradizionali. ...
La European Mobility Week è la campagna di sensibilizzazione principale della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile. Nata nel 2002, il suo obiettivo è quello di promuovere un cambio di paradigma circa la mobilità delle città...
L’industria della moda, che in questo periodo ha vissuto uno dei suoi momenti più importanti con la Milano Fashion Week, si sta muovendo verso un futuro più sostenibile. Tuttavia, è chiaro che il progresso raggiunto ad...
La creazione di una moderna data platform è diventata essenziale per le aziende, così da estrarre informazioni utili dai loro dati per migliorare il processo decisionale interno e il proprio posizionamento attraverso un utilizzo avanzato e...