Articoli

Articoli

La siccità che da anni colpisce il nostro Paese è ogni anno più grave ed evidente. E se un tempo si verificavano periodi privi di pioggia specialmente in estate, oggi la scarsità d'acqua è una caratteristica...
L’Italia, nel 2022, ha subito 188 cyber attacchi con un aumento rispetto allo scorso anno del 168%. Questo è il bilancio definitivo dell’ultimo rapporto annuale del Clusit sull’incremento di attacchi informatici verso l’Italia. Basterebbe questo dato...
Il tema dell’accessibilità oggi è spesso legato alla rimozione di barriere, siano esse digitali o architettoniche. Il termine inoltre raggruppa un insieme di caratteristiche che democratizza l’accesso e la fruizione di un’esperienza, a prescindere dalla sua...
L’innovazione in azienda la fanno le persone. Certamente non la fanno gli strumenti, non le metodologie o i ruoli aziendali come mera scelta organizzativa....
Il settore idrico ha la possibilità di vivere un momento favorevole per il suo sviluppo, a patto che vengano colte le opportunità offerte dai finanziamenti europei e dalle tecnologie digitali, per affrontare le nuove sfide normative...
La disponibilità di informazioni tempestive e aggiornate è una delle principali priorità per le imprese che vogliono gestire nelle migliori condizioni possibili i diversi momenti decisionali, da quelli più strategici a quelli legati all’operatività quotidiana. ...
Con il termine progresso a si intende uno sviluppo del tenore di vita dell’uomo al fine di determinare un generale miglioramento delle sue condizioni rispetto al passato permettendogli di vivere il più lontano possibile da qualsiasi...
La sostenibilità d’azienda è un argomento che il pubblico percepisce tramite campagne di comunicazione o iniziative il cui fine ultimo spesso è il miglioramento della percezione del brand....
Sui social, a seconda della piattaforma, gli utenti hanno la possibilità di caricare foto profilo o di creare modelli 2D o 3D di se stessi. L’avatar, in tale contesto, è dunque la rappresentazione online dell’utente, un’identità...
“Per metaverso ci si riferisce al passaggio dall’interazione da dispositivo tascabile ad una vera e propria simulazione virtuale.” Le parole di Matthew Ball suonano di rivoluzione tecnologica ed il metaverso sembra a tutti gli effetti pronto a...
Perché è così rilevante oggi parlare di criptovalute e oltrepassare la sensazione di stupore che avvolge il tema? La risposta risiede nel Metaverso e la conseguente nascita della metaeconomy. La valuta è uno dei sei pilastri fondanti...