|
Ascolta
|
Il biometano sta assumendo un ruolo strategico nella transizione energetica europea grazie alla sua natura rinnovabile, programmabile e pienamente integrabile nelle infrastrutture esistenti del gas. Si presenta come una soluzione particolarmente efficace nei settori industriali e nel trasporto pesante, ambiti in cui l’elettrificazione diretta incontra ancora importanti limiti tecnologici ed economici.
Con il piano REPowerEU, l’Unione Europea punta a raggiungere una produzione annuale di 35 miliardi di metri cubi di biometano entro il 2030; un obiettivo ambizioso che richiede un’evoluzione coerente dei quadri normativi nazionali e la creazione di un vero mercato europeo.
Scarica e leggi il report completo.
Autori:
Michela Verpilio, Partner BIP
Marcello Grecchi, Manager BIP
Cesare Giraldi, Lead Consultant BIP
Christian Rossi, Lead Consultant BIP