Transizione verde: le implicazioni per l’infrastruttura energetica

I Paesi dell’Unione Europea si sono impegnati a ridurre le emissioni dell’UE di almeno il 55% e a portare la quota delle energie rinnovabili al 45% entro il 2030 con l’obiettivo di rendere l’Unione climaticamente neutra entro il 2050.
Ritorni di fiamma: tornare alla vecchia azienda sì o no?

In quest’epoca spesso si è parlato di Great Resignation. In questi ultimi mesi si sta verificando un processo inverso: The Great Regret, cioè il ripensamento dopo aver rassegnato le dimissioni da un’azienda
L’impatto delle nuove tecnologie sulle nuove professioni

Web 3.0, Metaverso, NFT, Blockchain sono solo etichette? Cosa c’è davvero dietro? Cosa possiamo aspettarci da utenti ma soprattutto da professionisti? L’Italia è al passo degli altri Paesi? Che impatti ci saranno sul lavoro?
Mollo tutto! Come gestire l’addio in azienda?

Come tutti i rapporti, anche quello con la propria azienda può avere dei momenti di “crisi”: è ciò che voglio? Mi trovo nella condizione migliore? Il mio lavoro è percepito nella maniera giusta?
Hype vs. reality – Tra metaverso e spatial computing

Essere ammaliati da novità tecnologiche prima di disamorarsene non è una novità: è un ciclo che si ripete sin dalle prime Esposizioni Universali. Il metaverso non ha fatto eccezione: oggi ci troviamo nella fase in cui la sua bolla è esplosa ed è necessario valutare lo scenario.
Hype vs. Reality

L’innovazione, sin dalla prima Esposizione Universale datata 1851, si caratterizza per due aspetti. Da un lato l’aspettativa, resa sempre più imponente con le nuove tecniche di comunicazione, e dall’altro l’effettiva resa sul campo, vero e proprio banco di prova per tutte le novità che nel tempo perdono la patina dell’hype.
BIP AutObserver – Maggio 2023

L’appuntamento mensile con BIP AutObserver si sofferma sull’andamento delle immatricolazioni in Europa e in Italia.
Non chiamatelo smartworking: cosa c’è da sapere sul lavoro agile

L’arrivo in Italia dello smartworking ha segnato un punto di grande cambiamento. oggi questa parola è entrata prepotentemente a far parte delle nostre vite fino a diventare normalità.
L’evoluzione audio: dalla radio al podcast per il business

La radio nasce nel 1896 e si diffonde subito in tutto il mondo per la facilità di installazione delle reti ed economicità del mezzo. Un dispositivo che nel tempo, soprattutto dopo la digitalizzazione, ha cambiato pelle, seppur mantenendo il suo imprinting principale: il suono.
Sector Coupling: sfide e opportunità

Il settore energetico si sta evolvendo rapidamente. Le fonti rinnovabili stanno rimpiazzando i metodi tradizionali di produzione elettrica. In questo nuovo scenario il problema principale è la mancanza di flessibilità di approvvigionamento.
Valori aziendali: cosa sono e perché dovrebbero interessarti

Con l’evolversi del mondo del lavoro il tema dei “valori aziendali” è diventato sempre più importante. Se ne parla nel corso degli eventi, dei colloqui o quando un’azienda si presenta.
Oro blu: qual è il reale valore dell’acqua?

La siccità che da anni colpisce il nostro Paese è ogni anno più grave ed evidente. E se un tempo si verificavano periodi privi di pioggia specialmente in estate, oggi la scarsità d’acqua è una caratteristica anche dei mesi invernali e primaverili.