Negli ultimi anni, Bitcoin ha attirato crescente attenzione grazie alla speculazione finanziaria sulle criptovalute. Questa moneta digitale, basata sulla tecnologia blockchain, è emersa con l'obiettivo di rivoluzionare la concezione tradizionale di valuta e finanza. Qual è...
Oggi la narrazione dell'innovazione si concentra sull'avvento dell'AI e sull'impatto relativo al mercato del lavoro. Qual è lo storytelling prevalente?...
La creatività è una risorsa essenziale per l'innovazione e il progresso in ogni campo. Tuttavia, secondo uno studio condotto dalla NASA, la straordinaria genialità creativa che caratterizza i bambini di 5 anni viene gradualmente soppressa e...
Oggigiorno la tecnologia è diventata parte integrante e permanente delle nostre vite in tutto ciò che facciamo, nel modo in cui viviamo, lavoriamo, comunichiamo, ci intratteniamo, ci informiamo e l’elenco non finisce qui. ...
Il benessere digitale da una parte, il lavoro da remoto e la flessibilità dall’altra non sono più scelte, bensì sono necessità per un’azienda o una istituzione che intende crescere e produrre in questo nuovo contesto sociale. ...
Lo scorso 14 dicembre 2022 è stata raggiunta una nuova milestone, grazie alla pubblicazione da parte dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) delle linee guida e delle nuove regole di validazione applicabili alla...
App, siti, programmi; sono tutti strumenti che facilitano la vita della maggior parte della popolazione rendendola più semplice e smart. Ma abbiamo mai provato a immedesimarci in chi li produce? ...
I Paesi dell’Unione Europea si sono impegnati a ridurre le emissioni dell’UE di almeno il 55% e a portare la quota delle energie rinnovabili al 45% entro il 2030 con l’obiettivo di rendere l’Unione climaticamente neutra...
La radio nasce nel 1896 e si diffonde subito in tutto il mondo per la facilità di installazione delle reti ed economicità del mezzo. Un dispositivo che nel tempo, soprattutto dopo la digitalizzazione, ha cambiato pelle,...
Il settore energetico si sta evolvendo rapidamente. Le fonti rinnovabili stanno rimpiazzando i metodi tradizionali di produzione elettrica. In questo nuovo scenario il problema principale è la mancanza di flessibilità di approvvigionamento....
La siccità che da anni colpisce il nostro Paese è ogni anno più grave ed evidente. E se un tempo si verificavano periodi privi di pioggia specialmente in estate, oggi la scarsità d'acqua è una caratteristica...
L’Italia, nel 2022, ha subito 188 cyber attacchi con un aumento rispetto allo scorso anno del 168%. Questo è il bilancio definitivo dell’ultimo rapporto annuale del Clusit sull’incremento di attacchi informatici verso l’Italia. Basterebbe questo dato...